20 Marzo 2023
Insalata di pollo estiva - Una fresca e semplice insalata di pollo con ortaggi di stagione, ideale per le giornate estive
7 Marzo 2023
Le patate al forno sono un contorno molto apprezzato, ma spesso rischiano di risultare troppo morbide o troppo secche. In questa ricetta vi svelerò tutti i trucchi per ottenere patate croccanti fuori e morbide dentro, leggermente speziate e davvero gustose.
6 Marzo 2023
I peperoni sabbiati al forno sono un delizioso contorno croccante a base di peperoni, che vengono tagliati a strisce e poi cotti al forno con una panatura croccante a base di pangrattato erbe aromatiche il tutto condito con olio sale e pepe. Un piatto davvero gustoso estivo che si sposa bene con secondi di carne e pesce
20 Ottobre 2022
Le Alici in tortiera sono un secondo piatto di pesce gustoso ed economico, ideale anche come antipasto, tipico della cucina napoletana. Si tratta di filetti di alici disposte a raggio in una tortiera; prima condite con olio, aglio, prezzemolo e pan grattato, infine cotte in forno pochi minuti; dove le alici risultano gratinate e saporite da leccarsi i baffi: tenere dentro, croccanti e dorate in superficie! Proprio come quelle dei migliori ristoranti partenopei!
11 Agosto 2022
Risotto con asparagi selvatici e gamberoni un primo piatto di stagione molto gustoso. In contrasto tra sapori di mare e terra. Fine Aprile e Maggio sono i mesi ideali per la ricerca degli asparagi. Regalatevi qualche ora nella natura per la loro ricerca e provate questo fantastico risotto. In alternativa si possono usare anche gli asparagi acquistati al supermercato.
11 Agosto 2022
La Frittata di patate con uova di papera è un secondo piatto delizioso, assolutamente da provare. L'uovo di papera conferisce alla frittata un gusto molto delicato, più leggera e soffice. Una bontà assoluta che contrasta con la croccantezza delle patate al suo interno.
1 Luglio 2022
Gli Gnocchi di patate sono una preparazione base tipica della cucina italiana; un impasto di patate lesse, uovo e farina, da cui si realizzano bocconcini dalla forma tondeggiante e dalla dimensione variabile: piccoli gnocchetti di solito lisci, oppure più grandi i classici Gnocchi rigati; che prima vengono lessati in acqua bollente e successivamente conditi con salse e sughi! Una vera bontà!!
18 Maggio 2022
Crostata di tagliolini al forno la ricetta della mamma.
La crostata di tagliolini al forno è un primo piatto ricco e sostanzioso da preparare con tanti ingredienti, questa che vi propongo oggi è la versione che solitamente mia mamma prepara la domenica quando ci riuniamo in famiglia. Deliziosa da provare assolutamente
6 Aprile 2022
Spaghetti con le alici e pane croccante è uno dei numerosi modi per consumare le alici. Con la pasta e una spolverata generosa di pane croccante! Il sugo è semplice così da valorizzare le alici che, ovviamente, devono essere freschissime. Si tratta di un piatto semplice ed economico ideale anche per chi non è molto esperto in cucina ma vuol portare in tavola un piatto gustoso. Provate questa ricetta! Se amate poi il pesce azzurro e il piatto ideale che fa per voi!
22 Febbraio 2022
Le pappardelle al tartufo nero con burro e salvia. Una ricetta semplicissima pronta in pochi minuti valorizzata dal profumo e gusto tipico del tartufo. Vi consiglio di provare questo primo piatto perché risulta davvero difficile riuscire a descrivere in un video l'esplosione di sapori che è in grado di conferire.
30 Gennaio 2022
Gnocchi con lupini e cicoria, morbide chicche di patata con lupini e cicoria. Un contrasto di sapori di mare e terra per un risultato finale di una bontà indescrivibile.
Il sapido dei frutti di mare in contrasto con la mineralità della cicoria rendono questa ricetta davvero eccezionale. Pochi semplici passaggi e porterete in tavolo un primo piatto che sarà sicuramente gradito da tutti i commensali.
18 Dicembre 2021
Il riso con zucca ripassato al forno con provola filante, un primo piatto autunnale di una bontà indescrivibile. Semplicissimo da preparare ma allo stesso tempo delizioso.
18 Dicembre 2021
Il panettone il dolce rappresentativo del Natale, c'è chi lo odia e chi lo ama .. io personalmente lo adoro e prepararlo a casa senza l'utilizzo di impastatrici professionali, planetarie o utensili da pasticceria ed ottenere un prodotto genuino e buono riempie davvero il cuore di gioia.
2 Dicembre 2021
Il panettone il dolce rappresentativo del Natale, c'è chi lo odia e chi lo ama .. io personalmente lo adoro e prepararlo a casa senza l'utilizzo di impastatrici professionali, planetarie o utensili da pasticceria ed ottenere un prodotto genuino e buono riempie davvero il cuore di gioia.
2 Dicembre 2021
Piadina kebab fatto in casa, una ricetta realizzata interamente a mano, dalla piadina al kebab, altro che quei prodotti industriali pieni di conservanti e chissà quante schifezze. Cosa importante è che diciamo che potrebbe essere quasi considerata una ricetta light in quanto le piadine sono realizzate con l’olio extravergine di oliva e il kebab è ottenuta da un semplicissimo petto di pollo. La salsa allo yogurt sempre preparata in casa leggerissima e profumata. Vi consiglio di provare questa versione.
25 Novembre 2021
Che sia un branzino, uno sgombro o un'orata il pesce alla griglia se cotto e preparato nella maniera giusta può regalare nella sua semplicità tante emozioni. Oggi andremo a preparare una fantastica spigola alla piastra morbida e succulenta, aromatizzata con un po' di erbette seguendo pochi e semplici passaggi utilizzando una classica griglia da cucina.
7 Novembre 2021
Sapori semplici, cottura lenta e profumi incantevoli. Lo Spezzatino con patate e piselli è un secondo piatto completo, profumato che vi suggerisco di fare vivamente. Oggi vi svelo tutti i trucchi e segreti per renderlo tenero e gustoso: Per la preparazione dello spezzatino con patate e pisseli potete usare sia la carne di vitello (più tenera e veloce da preparare, ma più costosa), oppure la carne di manzo (più economica, ma ha bisogno di una cottura molto prolungata per diventare tenera)
29 Ottobre 2021
Le Pappardelle con Funghi e Salsiccia è un saporito primo piatto autunnale, facile e veloce da preparare! Oggi preparerò questo squisito piatto con questi meravigliosi e profumatissimi funghi pioppini che ha raccolto il mio papà nel bosco, non lontano da casa mia, ma voi potete utilizzare qualsiasi tipo di fungo, chiodini, porcini, champignon…!
23 Ottobre 2021
consente di cuocere contemporaneamente i tre ingredienti favorendo l'amalgamarsi dei sapori e permette di dosare al meglio i condimenti. I succhi della carne infatti, andranno a insaporire anche il contorno, rendendo necessaria una minore quantità di olio. L'accoppiata patate e salsiccia e funghi vi sorprenderà sicuramente, è molto gustosa e piace a tutti.
23 Ottobre 2021
Oggi ti mostro come preparare il buonissimo polpettone di zucchine, secondo piatto super goloso, farcito con mortadella e provola filante. Questa pietanza di per sè così semplice e genuina ha però molteplici declinazioni , può essere infatti servito durante il pranzo domenicale, ma anche durante buffet freddi tagliato a fette. Una cosa è certa, sparirà in un lampo!
23 Ottobre 2021
Tagliatella ai frutti di mare un piatto veloce, facile ma estremamente gustoso. Io ho utilizzato un tris di lupini, cozze e fasolari ma potete scegliere i molluschi che preferite. La cottura in padella della tagliatella nel liquido rilasciato dai frutti di mare conferisce a questa ricetta una cremosità e un sapore unico.
29 Settembre 2021
La Pasta all’ortolana conosciuta anche come Pasta con verdure è un primo piatto gustoso, semplice e vegetariano, tipico della cucina Campana. Si tratta di pasta cotta al dente successivamente condita con verdure di stagione quali: melanzane, zucchine, peperoni, pomodorini ripassati in padella con olive nere di Gaeta, capperi tritati e basilico fresco! Un mix di sapori dell’orto che danno vita ad una Pasta con le verdure profumata e deliziosa! semplicemente da leccarsi i baffi!
24 Settembre 2021
La Marmellata di prugne - fatta in casa è una confettura molto gustosa e facile! Una di quelle marmellate fatte in casa da preparare tra agosto e settembre, con le prugne fresche più buone e succose di fine estate! Così da conservare in barattolo per l’inverno gusto e profumo di questa deliziosa frutta! Dal sapore non troppo dolce quasi aspro e una consistenza corposa, la Confettura di prugne, è perfetta non solo da spalmare su fette, ma anche per realizzare numerosi dolci!
11 Settembre 2021
Gli gnocchetti alla crema di scampi sono un piatto di mare che piacerà anche ai bambini, perché ci sono gli gnocchi e la cremina paradisiaca che li accompagna.
Se volete, potete preparare la crema di scampi in anticipo e tenerla da parte, e solo all’ultimo momento cuocere gli gnocchi, che ci mettono davvero poco; se la crema nel frattempo si seccasse un po’, potete aggiungerci un pochino di acqua calda. Spero proverete la mia ricetta degli gnocchi alla crema di scampi, magari per capodanno!
27 Agosto 2021
Le cipolle gratinate al forno sono un semplice ma gustoso piatto vegetariano, ottime sia come contorno, che come antipasto. Profumate di parmigiano e croccanti di pangrattato, sono una vera delizia! Nella ricetta ti svelo un piccolo trucco per far restare le cipolle leggere e assolutamente digeribili, scopri subito come prepararle!
27 Agosto 2021
La pasta fredda di mare è una ricetta davvero deliziosa, ideale per le calde giornate estive, comoda da portare in spiaggia. Potete prepararla il giorno prima e averla pronta. Vi consiglio vivamente di provare questa ricetta.
27 Luglio 2021
Paparul a pacchett - Ricetta tipica Sannita - (Peperoni a listarella) è un contorno tipico sannita che si prepara nei mesi estivi a base di peperoni essiccati e poi fritti. Sono deliziosi da mangiare come contorno per accompagnare sia secondi di carne che di pesce. Facilissimi da preparare possono essere consumati anche tiepidi.
22 Luglio 2021
Il limoncello è il popolarissimo liquore realizzato con la scorza di agrumi della Campania, tradizionalmente preparato con limoni tipici del territorio della Costiera amalfitana: lo sfusato Amalfitano o l’ovale di Sorrento. La storia del limoncello è attraversata da molte leggende e diversi aneddoti, la sua invenzione è infatti contesa da sorrentini, amalfitani e capresi. A registrare per primo il marchio «Limoncello» nel 1988, fu l’imprenditore Massimo Canale, e a Capri, molti sostengono che la sua nascita sia legata alle storia di questa famiglia; pare infatti che questo liquore nacque nei primi del ‘900 da una ricetta della nonna. Nato come preparazione casalinga, il limoncello ha acquisito grande popolarità a partire dagli anni 80, diventando oggetto di produzione industriale su larga scala. Al punto da diventare un vero e proprio pensierino da fare durante le festività.
18 Giugno 2021
Spaghetti con zucchine vongole fasolari calamari, un piatto molto gustoso che si sposa benissimo con la stagione estiva che è in arrivo. vongole zucchine calamari e fasolari sono arricchiti dalla freschezza della menta e e limone che conferiscono a questa ricetta un sapore unico.
26 Maggio 2021
I biscotti occhio di bue sono dei deliziosi dolcetti di pasta frolla ripieni di marmellata, cioccolata o nutella. Sono molto semplici da preparare e sono l'ideale da servire il pomeriggio accompagnati dal tè o la mattina per una dolce colazione. Questi dolcetti vengono chiamati "occhi di bue" perché la loro forma tondeggiante ricorda quella dell'uovo a occhio di bue cotto al tegamino. Si realizzano sovrapponendo due biscotti tondi, uno dei quali forati al centro e farciti solitamente con confettura di albicocche. Oltre che nella classica forma tonda si possono realizzare con diverse forme: a stella, a cuore, a fiore, magari adattandoli all'occasione.
26 Maggio 2021
Spaghetti alla puttanesca è un piatto classico della cucina napoletana. Sciuè sciuè come si direbbe dalle mie parti.
7 Maggio 2021
Il timballo di verdure grigliate al forno, è una ricetta davvero sfiziosa, facile da preparare e buonissima da mangiare. Realizzata con zucchine grigliate, melanzane grigliate, patate lesse, provola e formaggio è un ottima alternativa da portare in tavola nelle vostre cene in famiglia o con gli amici.
24 Aprile 2021
Il risotto alla pescatora è un piatto tradizionale della cucina italiana
e può essere preparato con tanti ingredienti diversi, secondo la stagione e l’area geografica.
il risotto alla pescatora è un piatto unico di sicuro effetto, in grado di ingolosire qualsiasi palato e di trasformare ogni incontro in una festa.
15 Aprile 2021
Il risotto alla pescatora è un piatto tradizionale della cucina italiana
e può essere preparato con tanti ingredienti diversi, secondo la stagione e l’area geografica.
il risotto alla pescatora è un piatto unico di sicuro effetto, in grado di ingolosire qualsiasi palato e di trasformare ogni incontro in una festa.
13 Aprile 2021
Lo stinco di maiale alla birra è un secondo piatto molto gustoso e può cucinarlo anche chi ha poca esperienza in cucina perché non presenta nessuna difficoltà. Occorre solo organizzarsi in tempo per la marinatura e attendere le 3 ore necessarie per la sua cottura. Ma ne vale davvero la pena.
13 Aprile 2021
Il Petto di pollo con erbette e limone è una ricetta facilissima da preparare. Infatti le erbette aromatiche come il timo, la salvia, il rosmarino la menta e il prezzemolo unite alla freschezza del limone conferiscono alla carne un gusto davvero eccezionale.
6 Aprile 2021
La calamarata è un primo piatto tipico partenopeo a base di sugo di calamari, pomodorini, aglio, prezzemolo e con un tipo di pasta a forma di anelli di calamaro. Una ricetta napoletana di pesce estremamente gustosa.
18 Marzo 2021
Uno degli elementi caratterizzanti dello street food napoletano, oltre la pizza a portafoglio e la pizza fritta, è il cuoppo di fritture. Il cuoppo è un cartoccio a forma di cono che si riempie con ogni sorta di fritto. RAPPRESENTA IL CLASSICO CIBO DA STRADA CHE SI PUÒ CONSUMARE IN COMPAGNIA O DA SOLI È servito in strada, si può trovare nelle rosticcerie o nelle friggitorie, ma è presentato molto spesso anche in pizzeria come antipasto, servito a tavola con la sua tipica forma. Rappresenta un classico cibo da strada che si può consumare in compagnia o da soli, magari in sostituzione del pranzo e della cena, ma va bene anche come aperitivo.
Bisogna fare una distinzione ben precisa, perché il cuoppo può contenere due tipologie diverse di fritti, da quelli che contengono solo pesce fritto a quelli che invece contengono mozzarelle impanate, crocchè, arancini e tanto altro.
11 Marzo 2021
Gamberi fritti come quelli del ristorante Giapponesi, una ricetta semplice facile e divertente sia nella preparazione che nel gusto. Caratteristica di questi gamberi è la panatura, speziata e croccante e non smetterete più di mangiarli.
3 Marzo 2021
La mbrecciata è un piatto tradizionale del Sannio composto da cime di rape o broccoletti, pane raffermo, filetti di acciughe sott'olio, aglio e peperoncino. Una ricetta povera, una ricetta contadina ma come dico sempre, le ricette più semplici sono sempre le più buone.
3 Marzo 2021
La Frittata di patate senza uova è una ricetta tipica calabrese che ho avuto il piacere di assaporare qualche anno fa. Una ricetta estremamente semplice da preparare caratterizzata da un crosta croccante e un interno morbido e succoso. Oggi scopriremo insieme come preparare questo fantastico piatto.
24 Febbraio 2021
La cotoletta di orata risulta un ottima alternativa nella preparazione di questo fantastico pesce. La realizzazione di questa ricetta è semplicissima. Ottenuti i filetti di orata basterà impanarli e cuocere il tutto al forno. La panatura sarà aromatizzata con timo e rosmarino, mentre al posto dell'uovo utilizzeremo l'olio d'oliva. Anche i più piccoli che solitamente non mangiano il pesce con gusto saranno davvero felici a gustare la cotoletta di orata fatta in questo modo.
9 Febbraio 2021
Un classico della cucina partenopea…. I moscardini alla luciana, che prendono il nome non dal nome di una persona ma dagli abitanti di Santa Lucia (detti Luciani) che un tempo era quartiere (ovviamente napoletano) di pescatori. Oggi utilizzeremo questa ricetta per realizzare un gustoso piatto di spaghetti con moscardini alla luciana
9 Febbraio 2021
Le Chiacchiere - Frappe - Bugie o crostoli sono un tipico dolce del Carnevale e sono diffuse in tutta Italia con nomi diversi, da frappe a crostoli, passando per bugie. Sono sfoglie fragranti, servite solitamente cosparse di zucchero a velo. In questa versione sono fritte, come prevede la ricetta originale.
31 Gennaio 2021
I Ravioli di Carnevale Ripieni alla Crema pasticcera sono un dolce semplice per tutti, perfetti in ogni occasione ed in particolare per le feste a tema.
I Ravioli Dolci sono una piccola golosità della cucina italiana e tradizionale del periodo di carnevale da fare assolutamente. Sono caratterizzati da un esterno croccante e un ripieno morbido. L'aroma di vaniglia e limone crea un esplosione di sapori al palato.
Realizzate anche voi questi Ravioli di Carnevale sono molto facili
29 Gennaio 2021
La Millefoglie (millefeuille) conosciuta anche come Torta Napoleone, è un dolce tipico della pasticceria francese; composta da tre strati pasta sfoglia che si alternano a due strati di crema pasticcera. Che spesso viene sostituita con crema chantilly, panna, oppure crema diplomatica. La Torta millefoglie si contraddistingue per il delizioso e irresistibile contrasto: morbidezza delicata della crema – croccantezza sfogliata delle basi. Golosamente glassata o spolverata di zucchero a velo ! Poesia ad ogni cucchiaiata!
20 Gennaio 2021
Oggi andremo a preparare un ragù classico bolognese che solitamente utilizzo per la preparazione della pasta al forno, attenzione non è la ricetta tradizionale del ragù alla bolognese o ragù napoletano, è semplicemente una mia versione che mi da tante soddisfazioni quando lo preparo e ho deciso di condividerlo con voi. Con questo ragù andremo a preparare una deliziosa lasagna e nel prossimo video vi spiegherò anche come preparare la besciamella senza grumi.